Tematica Insetti

Haematopota pluvialis Linnaeus, 1758

Haematopota pluvialis Linnaeus, 1758

foto 2256
Foto: Hectonichus
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Diptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Tabanidae Latreille, 1802

Genere: Haematopota Meigen, 1803


enEnglish: Common Horse Fly

Descrizione

Può raggiungere una lunghezza di 5-11,5 mm, con un'apertura alare di 8-10 mm. Hanno grandi occhi composti necessari per localizzare la loro preda. Le femmine al contrario dei maschi che si nutrono di nettare sono ematofaghe e una piaga per il bestiame. Possono infiggere morsi dolorosi alle persone.

Diffusione

È presente in gran parte dell'Europa, nel vicino oriente e nella zona ecologica paleartica orientale. Si trova principalmente nella brughiera e nel margine della foresta di abete rosso.


12184 Data: 15/02/2018
Emissione: Micro mostri
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi